“Ci sono cose che non si possono comprare”, recitava un famoso spot TV di Mastercard. Fra queste c’è proprio il posizionamento online che, più di essere comprato, viene conquistato attraverso il duro lavoro. Ti piacerebbe essere fra i primi risultati di ricerca su Google del tuo settore e restarci nel tempo? Allora pagare chi fa Google ADS o pagare altri servizi automatici che fanno grandi promesse sarà completamente inutile!
Il posizionamento online è qualcosa che si conquista a poco a poco e attraverso un impegno costante.
É un po’ come scalare una montagna, un passo per volta.
Per posizionarsi online serve una cosa, la SEO, ma soprattutto una persona che sappia “domarla”, che abbia gli strumenti giusti per tenerla a bada e per sfruttarla nel modo corretto.
Che cos'è la SEO?
L’acronimo SEO sta per “Ottimizzazione per i motori di ricerca”. Ora non starò qui ad utilizzare paroloni per spiegartela, altrimenti saresti andato su qualche manuale a leggere la definizione, no?
In poche parole, si tratta di un’ottimizzazione di immagini, testi e struttura del sito che permette di “stare simpatici a Google”.
Ora potrai chiederti che significa “stare simpatici a Google”: beh semplicemente se si entra nelle “grazie” di Google si hanno molte più possibilità di arrivare in prima pagina, mi sono spiegata no?
In particolare la SEO si effettua tenendo conto di tre parametri principali: velocità del sito, storicità del dominio (ovvero la data di creazione del “nome” del sito web) e della sua rilevanza, data dai contenuti testuali e dalle parole chiave.
Io, in particolare, padroneggio bene la parte riguardante i testi e le parole chiave, che si fa attraverso il SEO copywriting, ovvero la scrittura fatta per essere compresa dai motori di ricerca, oltre che dagli utenti.
A cosa serve il SEO copywriting?
Il SEO copywriting è davvero essenziale per “parlare lo stesso linguaggio di Google” e per essere da lui compresi. Le parole chiave, ovvero quelle che (circa) vengono digitate sulla barra di ricerca dall’utente, invece, servono per farsi conoscere da nuove persone.
Esempio: hai una pasticceria a Vicenza e ti piacerebbe essere trovato su Google da nuovi clienti.
Se il tuo sito non contiene la parola chiave “pasticceria a Vicenza”, non potrà mai essere trovato da chi ti sta cercando. É un po’ più chiaro il concetto?
Per chi è questo servizio?
Il servizio di stesura di testi in ottica SEO per siti web ed e-commerce è per te se vuoi che il tuo sito funzioni davvero, lavori per te e trovi nuovi clienti, senza dover investire ogni mese centinaia di euro.
Vuoi che ti aiuti a fare veramente grandi affari online?
Quanto costa?
A partire da 350€
Prossima disponibilità
Agosto 2023
Cosa faremo insieme
- Analisi di mercato e dei competitors
- Ricerca del pubblico e del target
- Ricerca parole chiave
- "Intervista" in videochiamata
- Ricerca di informazioni supplementari
- Stesura e inserimento testi SEO
- Una revisione finale
Di solito la parte di ottimizzazione di immagini di un sito già esistente non è inclusa di default, ma si può richiedere a parte in fase di preventivo o durante la videochiamata conoscitiva.
Sei pronto alla svolta?
La SEO lavora sempre con una certa calma, ma regala grandi emozioni!
Se sei una persona paziente ma che vuole davvero far crescere il suo business online, allora il servizio di SEO copywriting ti regalerà grandi gioie.
Che garanzie posso darti? Ho aiutato già decine di piccoli imprenditori a migliorare le loro vendite online tramite questo servizio, unito o meno a quello di gestione blog SEO.
"Vorrei saperne di più"
Allora non ti resta che prenotare una videocall gratuita di 45 minuti con me, dove parleremo del tuo progetto e dei tuoi obiettivi.