icona newsletter

Newsletter

Hai presente quelle fastidiosissime email promozionali che ti intasano sempre la casella di posta? Ecco, quelle sono le newsletter. Se sono fastidiose, però, non sono di certo newsletter efficaci, ma dei semplicissimi “volantini” destinati a fare una brutta fine. 

Io stessa a volte trascorro ore a cancellare tutte le email di spam che mi arrivano, da parte di siti web a cui non ho nemmeno mai dato il consenso per inserirmi nella loro lista di contatti. 

Perché allora scrivo newsletter se mi infastidisce particolarmente riceverle? Semplice: perché se scritte bene sono qualcosa di super efficace per il cliente!

newsletter efficaci

L'arte di scrivere newsletter efficaci

Per me che faccio lo faccio di mestiere e che devo garantire determinati risultati al cliente, scrivere una newsletter vuol dire pesare ogni parola con un bilancino di precisione. 

Le newsletter efficaci che vengono recapitate nella tua posta elettronica di settimana in settimana credo si possano contare sulle dita di mezza mano. 

Ma cosa le rende delle newsletter efficaci? Il tasso di conversione. 

“Conversione” è una parola magica per chi si occupa di marketing. In particolare, si tratta di un dato, spesso in percentuale, definito dal rapporto fra le vendite concluse e il numero di contatti a cui è stata spedita. Più questa percentuale è alta, più significa che la newsletter è stata davvero efficace. 

Non far fare una brutta fine alle newsletter che invii, non se la meritano.

Per chi è questo servizio?

La scrittura di newsletter efficaci è utile per chi ha un’attività e vuole migliorare i suoi profitti, tramite un contatto parzialmente diretto con il cliente finale. Fa per te se le tue vendite online stanno toccando quota zero e non sai più dove sbattere la testa. 

Quanto costa?

 A partire da 90€ al mese

Prossima disponibilità

Al momento non ho alcuna disponibilità per la gestione della newsletter.

Se hai bisogno di una figura, contattami comunque: posso darti il contatto di persone che ho formato io e che quindi hanno un metodo di lavoro molto simile al mio.

Cosa farò per te

In questo servizio non è incluso il costo del programma che si utilizza per la creazione e l’invio delle newsletter, che verrà valutato a parte, a seconda delle esigenze. Il costo va in addebito diretto al cliente.

A cosa serve la newsletter?

In poche e semplici parole, la newsletter serve per creare un rapporto con il cliente. Questo rapporto di vicinanza è essenziale per la sua fidelizzazione e per fare in modo che scelga te anziché il competitor che offre lo stesso servizio, magari anche ad un prezzo minore. 

La newsletter , inoltre, permette di inviare promozioni esclusive direttamente al cliente: in questo modo si sentirà più “coccolato” e comprerà molto più volentieri il tuo prodotto o servizio. 

Essendo un formato più creativo rispetto ad una mail standard, la newsletter permette di catturare più facilmente l’attenzione di chi la apre, portandolo alla lettura e, molto probabilmente, anche alla conversione. 

Pronto a vendere?

Allora non ti resta che prenotare una videocall gratuita di 45 minuti con me, dove parleremo del tuo progetto e dei tuoi obiettivi.