Avere un blog sembrava quasi più di moda qualche decennio fa che non ora, nel 2022. Parlare di gestione blog SEO sembrerebbe qualcosa da “sfigati”, fuori da ogni tempo, persino qualcosa di “sorpassato”, se non fosse per la dicitura “SEO”. Ti ho parlato ampiamente di che cos’è la SEO anche nel servizio di “SEO copywriting”, ma facciamo un piccolo ripasso ora.
SEO sta per “Ottimizzazione per i motori di ricerca” e, in particolare, si tratta di un’ottimizzazione di immagini, testi e struttura del sito che permette di “entrare nelle grazie” di Google che, così, porterà il nostro sito in prima pagina.
Perché avere un blog nel 2023?
Avere un blog nel 2023 è una cosa tutt’altro che da “sfigati” perché permette di portare il proprio sito nella prima pagina di risultati per le ricerche del nostro settore merceologico.
Perché questo è importante?
Perché ti permette di non avere rivali e di sbaragliare completamente la concorrenza.
Prova a pensare al tuo comportamento online: quando cerchi qualcosa non ti viene sempre da cliccare fra i primi tre risultati che ti si parano davanti?
Immagino che anche tu, proprio come tutti noi, non voglia perdere tempo a cercare risultati in pagina due o addirittura in pagina dieci, proprio per questo è importante essere presenti in prima pagina.
Facciamo un esempio: se hai un negozio di materassi ad Este e vuoi farti conoscere da nuova clientela, dovrai posizionarti in prima pagina per parole chiave come “negozio di materassi a Este” oppure “negozio di materassi Padova” no? É un po’ più chiaro il concetto?
Scrivere articoli di blog SEO aiuta in questo processo di posizionamento, grazie all’aggiornamento costante del sito (cosa che il Signor Google ama particolarmente) e alla presenza di numerose parole chiave che fanno capire a Google stesso di che cosa stiamo parlando nel nostro sito.
Per chi è questo servizio?
Il servizio di gestione blog SEO è per chi vuole veramente fare in modo che il sito web lavori per lui senza tanti sforzi. Non dovrai più pagare centinaia di euro in sponsorizzate su Google o sui social media!
Quanto costa?
A partire da 200€ al mese
Prossima disponibilità
Al momento non ho alcuna disponibilità per la gestione completa del blog, ma puoi contattarmi per una consulenza mensile di supporto.
Se hai bisogno di una figura che possa gestirti il blog completamente, contattami comunque: posso darti il contatto di persone che ho formato io e che quindi hanno un metodo di lavoro molto simile al mio.
Cosa faremo insieme
- Analisi di mercato e dei competitors
- Ricerca del pubblico e del target
- Ricerca parole chiave
- Ricerca di informazioni
- Stesura e inserimento articoli SEO
- Ottimizzazione SEO immagini e inserimento
- Una revisione finale
- Videochiamata una volta al mese
- Report mensili
In questo servizio non è inclusa la sistemazione SEO della parte strutturale del sito web che, su richiesta, può essere effettuata a parte. Visita la sezione SEO copywriting per saperne di più.
A cosa serve la gestione blog SEO?
Scegliere il servizio di gestione blog SEO e affidarsi a un SEO copywriter vuol dire far crescere davvero la propria presenza online. Il servizio di SEO copywriting, infatti, è essenziale per una buona riuscita della gestione blog SEO, ma da solo non può portare risultati eclatanti perché Google pone come criterio il continuo aggiornamento del sito web.
Google non ama gli sprechi: non vuole vedere siti web creati e poi abbandonati, vuole che siano mantenuti continuamente attivi.
Proprio in questo entro in gioco io con il servizio di gestione blog SEO: tramite la scrittura a puntino di articoli SEO di lunghezza variabile fra le 500 e le 1000 parole, riesco a tenere aggiornato il sito e, contemporaneamente, a posizionare nuove parole chiave di interesse per la tua attività. Queste ti permetteranno di posizionarti in prima pagina!
Fai sentire la tua presenza!
Non far finire il tuo sito nel dimenticatoio: prenota una videocall gratuita di 45 minuti con me, dove parleremo del tuo progetto e dei tuoi obiettivi.